Sistemi di riscaldamento alternativi

Sistema di riscaldamento alternativo Celsius

Sistemi di riscaldamento alternativi

In un mondo sempre più consapevole dell’impatto ambientale dei nostri comportamenti quotidiani, sempre più persone stanno cercando soluzioni di riscaldamento alternative e sostenibili.

I sistemi di riscaldamento tradizionali, come i radiatori o le caldaie, stanno diventando sempre più obsoleti e sono soggetti a limitazioni in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Ecco perché molti proprietari di case e di edifici stanno esplorando alternative innovative per il riscaldamento degli ambienti.

Una di queste opzioni è il riscaldamento ad infrarossi a onda lunga.

Sistema di riscaldamento alternativo Celsius

La migliore alternativa al sistema di riscaldamento tradizionale

Il miglior sistema di riscaldamento alternativo presente sul mercato ad oggi è il sistema di riscaldamento ad infrarossi a onde lunghe (tecnologia Celsius Panel).

Il riscaldamento ad infrarossi a onda lunga è una soluzione sostenibile, poiché utilizza meno energia rispetto ad altri sistemi di riscaldamento e non emette gas serra o altri inquinanti. Aziende produttrici di questo tipo di sistema di riscaldamento, come Celsius Panel, si impegnano ad utilizzare solo materiali riciclabili in modo da avere il più basso impatto ambientale.

Inoltre, questo sistema di riscaldamento è anche più economico rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali nel lungo termine, poiché non ha bisogno di lavori di installazione, utilizza meno energia e non richiede alcuna manutenzione.

Altri principali benefici di questo sistema di riscaldamento sono i seguenti:

  • Non è necessaria la combustione di nessun materiale e quindi non ci sono emissioni di polveri sottili;
  • I pannelli non emettono suoni, odori o rumori;
  • Lo spazio occupato è ridotto;
  • Pareti asciutte dall’umidità in quanto i pannelli Celsius Panel riscaldano le pareti, soffitto e pavimento facendo in modo che l’umidità venga spinta capillarmente verso l’esterno;
  • Temperatura modulabile in modo diverso rispetto al resto delle stanze in quanto ogni pannello Celsius Panel è dotato di una centralina che funziona anche da termostato, con la quale possiamo impostare una temperatura diversa per ogni stanza. Per esempio possiamo impostare 22°C nel bagno, 19°C in camera da letto e 20°C in salotto;
  • Alto livello di sicurezza anche in ambienti umidi. I pannelli Celsius Panel hanno un livello di sicurezza IP68 estendibile a IP69K su richiesta. Questo è un parametro molto importante quando si parla di sicurezza, in quanto i pannelli Celsius Panel non presentano rischi per la salute anche se posti vicino a docce o vasche da bagno. Altri pannelli ad infrarossi presentano un livello di sicurezza IP44, o anche inferiore, non adatto ad ambienti umidi e sono pericolosi se sottoposti a schizzi d’acqua;
  • La facilità di montaggio. I pannelli Celsius Panel si installano semplicemente appendendoli alla parete con due fishers in dotazione e si collegano alla corrente. In alternativa si possono anche appendere direttamente davanti ai vecchi termosifoni (ovviamente spenti) con due ganci ad S. L’importante è installarli a 10-15 cm dal pavimento e possibilmente sulla parete più fredda;
  • L’assenza di manutenzione. I pannelli Celsius non hanno necessità di nessun tipo di manutenzione se non la normale pulizia;
  • Disponibilità immediata. Puoi ricevere i pannelli Celsius nel giro di 15 giorni dall’ordine;
  • Un risparmio fino al 60% rispetto al tradizionale sistema di riscaldamento;

Con tutti questi vantaggi, non c’è da meravigliarsi se sempre più persone si rivolgono ai riscaldatori a infrarossi a onde lunghe Celsius Panel come un modo affidabile ed alternativo per mantenere calda la propria casa e potersi finalmente sbarazzare dei vecchi sistemi di riscaldamento.

Riscaldamento ad infrarossi Celsius Panel

Richiedi una consulenza e un preventivo gratuito per i pannelli di riscaldamento ad infrarossi a onda lunga Celsius Panel

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *