Ho aspettato alla primavera per lasciare questa recensione. Penso di essere stato uno dei clienti che ha rotto più le scatole (per non dire altro) in assoluto. All'inizio ero convinto che fosse una truffa, poi sono andato nello show room a Desenzano e mi sono cominciato a convincere che potesse essere un prodotto interessante. Inizialmente ho comprato un pannello piccolo per spendere meno ma non avevo considerato la grandezza della stanza, quindi ovviamente non funzionava. Poi Silvia mi ha spiegato con molta calma e professionalità che loro mi avrebbero aiutato nei calcoli e nel dimensionamento per scegliere i pannelli giusti e mi ha aiutato anche nella sostituzione del pannello che avevo acquistato con quello corretto. Da quel momento è stato tutto più semplice, ho capito come lavora la tecnologia e finalmente ho potuto calcolare i consumi di quest'anno in confronto a quelli dell'anno scorso. Ho avuto un risparmio netto del 50% rispetto ai termosifoni, sono sbalordito. Questi sono veramente dei prodotti con del potenziale enorme.
Buongiorno ,
in settembre 2022 ho acquistato un vostro pannello Fahrenheit per il mio monocale di circa 30 mq in un condominio a Verbania.
Ha sostituito completamente la caldaia a gas mantenendo una temperatura gradevole per tutto inverno, il risparmio è notevole, lo ho consigliato a parenti e amici
Ho acquistato a novembre 2022 per prova un pannello celsius cp1/a dato che nel condominio dove abito per 2 condomini morosi ci hanno staccato il gas a ottobre a inizio pieno stagione autunnale/invernale.
Avendo un anziana disabile in casa avevo fretta di risolvere il problema
abbiamo chiuso definitivamente il riscaldamento centralizzato onde evitare l'accumulo di altri debiti, quindi ho pensato a questi pannelli per avere un riscaldamento alternativo evitando il riscaldamento a gas perchè ormai il fossile è destinato a sparire perchè inquinante , e operai e lavori in casa .
ho mandato la piantina e i dati a celsius che mi ha fatto pervenire consumi e n pannelli necessari per ogni ambiente.
considerato che l'edificio in zona climatica E poco isolato in classe G e con soffitti di 3 metri e non 2,70 come le abitazioni piu recenti.
quindi per il dimensionamento dei pannelli sono più utili i metri cubi perchè da tabella celsius vengono considerati con soffitti cm 270 delle case piu recenti e attuali.
Detto ciò se celsius mette per il cp1/a che riscalda un ambiente di 16 mq,ma con altezza di 3 metri diventano 14 mq..
Una volta capito questo ho acquistato altri 5 pannelli celsius cp1/a con garanzia 15 anni recandomi direttamente a desenzano vedendo la casa campione e portandoli via subito in auto.
Montati uno nella cucina di 14 mq, , 2 per due camere da 15 mq ,1 per una camera da 12 mq e 2 nel salone di 32 mq compreso ingressoribassato.
Nei 2 bagni essendo piccoli 5 mq ho optato per due scaldini a tirante costano poco scaldano subito e in bagno questo serve, e ci si sta massimo 1 ora al giorno,servono piu per la doccia che altro.
Diciamo che in tutte le stanze nei mesi più freddi raggiungo la temperatura di 19 gradi, qualcosa più in cucina visto che si riscalda di più col fatto che si usa forno e piano cottura.
nel salone ne ho per ora 2 ma nei mesi più freddi fatica ad arrivare a 18 gradi, quindi ne aggiungerò probabilmente un altro,questo dovuto anche al fatto che ho soffitto più alto e quindi più metri cubi, con una altezza di 2,70 sarebbero stati sufficienti 2.
fatto una prova con 3 nel salone riesco a scaldare anche disimpegno notte lasciando porta aperta e arrivo anche a 20 gradi.
il consumo di ogni pannello cp1/a e di 7 kwh accesso 24 ore con puntino lampeggiante medio quindi costa circa 2 euro al giorno acceso sempre, meno se si tiene conto delle 13 ore per legge. questo misurato con misuratore consumi acquistato su internet.
Altra cosa importante a parte avere le prese di corrente nelle vicinanze,e il dimensionamento del quadro elettrico oltre all'aumento di potenza a 6 kw del contatore.
diciamo che ho dovuto sostituire un C10 interruttore termico con un C16 e mettere un C20 al posto del C16
quindi molto importante è verificare il proprio quadro elettrico, su un C10 ci stanno al max 3 pannelli, sul c 16 anche 5.
quindi meglio sentire un elettricista se il quadro e i fili sono ben dimensionati.
i consumi sono ancora da valutare a fine stagione tirerò le somme.
A detta del sig. roberto dal secondo anno i consumi dovrebbero essere minori perchè hanno già asciugato i muri dall'umidita interna.
Per quanto riguarda la sensazione di calore e diversa perchè non riscalda l'aria come i riscaldamenti tradizionali ma le masse, i muri i corpi (funziona come il sole) quindi ci vuole un po più di tempo per percepirlo dopodichè il calore si sente addosso per esempio quando si è seduti sul divano con il pannello distante 3 metri.
una volta capito il settaggio della sonda e fatto tutto quello che c'è scritto sul manuale e con la pazienza e consulenza tecnica del sig. roberto la centralina fa tutto lei. si imposta a T 19 e poi se si vuole si programma gli orari accensione e spegnimento oppure si lascia in manuale e si può spegnere a T 10 magari di notte quando non si è nell'ambiente oppure mettere al minimo col puntino lampeggiante lentissimo per consumare meno .
dal punto di vista estetico essendo architetto cercavo anche qualcosa di bello che arredasse,i vetri colorati sono molto belli e si intonano bene in un ambiente moderno.
in ultimo per i consumi aspetto la nuova stagione per verificare se effettivamente dal 2 anno consumeranno meno e se programmarli o lasciarli in manuale.
D'altronde per la situazione iniziale non avevo alternativa se non rimanere al freddo,o fare lavori per riscaldamento autonomo a gas che a parte tubi antiestetici a vista per arrivare da caldaia ai termosifoni esistenti in una casa già arredata con gusto,comportava avere operai in casa e un costo vicino ai €14.000 caldaia esclusa., e in piena stagione invernale fare i lavori non è il massimo.
Quindi questa e stata la scelta fatta anche sulla base della velocità ,minor costo , e dopo comunque aver studiato bene il sistema di funzionamento in rapporto a altri tipi di riscaldamento.
non volevo trovarmi con un impianto autonomo a metano da sostituire tra 10-15 anni perchè inquinante,oppure pompa di calore che ok fa anche fresco per l'estate ma non sono il massimo dal punto di vista estetico e hanno costi di manutenzione e usura.
sicuramente i pannelli funzionano benissimo in case moderne ben isolate A-B-C in quelle meno isolate fanno piu fatica.
le conclusioni per ora sono positive valuterò se con il nuovo anno diventeranno sufficienti-buone o ottime.
ho acquistato in ottobre 4 pannelli +uno piccolo x sostituire impianto a caloriferi GPL nella mi casetta in montagna-100 mq su 2 piani- a circa 900m di altezza. Superato inverno con 18 gradi costanti a casa e speso circa un terzo in meno di elettricità rispetto al gas nonostante aumento tariffe nel periodo. Sono belli da vedere,meno ingombranti dei caloriferi efficaci e ho eliminato il gas.
Voto 4 stelle, non 5 per il prezzo di acquisto
2/3/2023.Per la ristrutturazione completa di un appartamento di circa 95 mq ho deciso di installare questo tipo di riscaldamento. Ho inviato il File richiesto per il dimensionamento dei pannelli. Mi è stato fatto un preventivo e ho potuto valutare l'installazione nella sede di Desenzano. Sono rimasto colpito dai parametri che ho potuto valutare (temperatura/umidità/consumo istantaneo), visivamente e fisicamente. E dalle esaurienti spiegazioni tecniche del Sig. Roberto.
Addirittura me li sono portati a casa il giorno stesso risparmiando il costo del trasporto: 4CP1\A, 1CP1\L e 3 EP1\A.
Ho installato un CP1\L in un bagno di 8 mq e un EP1\A in uno studio di 8 mq, Sto ancora eseguendo la Calibrazione come da manuale ma devo dire che la sensazione che si prova è piacevolmente positiva.
Finita la ristrutturazione installerò i rimanenti percui mi riservo una valutazione più pertinente. Sono sicuro comunque, viste le premesse, di aver fatto la scelta migliore possibile.
Salve,
Di che dato ha bisogno? Noi esprimiamo in Wh perchè alle persone interessano i consumi, che si esprimono appunto in Wh, non parliamo di potenza ma consumo.
Saluti,
Salve,
Se ha comprato il modello consigliato dai nostri tecnici e non funziona seguendo le istruzioni, può darlo indietro.
Le consiglio di chiamare al nostro ufficio tecnico al 3888427917.
Cordiali saluti
Salve,
Avrà bisogno di due pannelli CP1/A ma meglio se ci sentiamo per email così ci può inviare il modulo compilato con tutte le info che richiediamo per consigliarle al meglio il pannello che fa per lei.
Cordiali saluti,
Salve,
Certo che è fattibile.
Le ho inviato il modulo da compilare per ricevere un calcolo consumi personalizzato e una consulenza gratuita su quali e quanti pannelli fanno al caso suo e il relativo preventivo.
Cordiali saluti
Buongiorno
sto ristrutturando un mini appartamento a Berlino, non c'è predisposto l'impianto tradizionale quindi per evitare importanti costi di impiantistica, termosifoni e caldaia a gas sto valutando di mettere i Vostri prodotti.
Non potendo allegare una piantina a questa richiesta vi descrivo l'appartamento:
disimpegno di entrata di 2mq da qui due porte, una entra in cucina di 8 mq e altra porta nella stanza principale 25 mq, poi ulteriori due stanze con servizi igienici una e WC l'altra di circa 2mq ciascuna. A Berlino gli inverni sono particolarmente freddi, questo stabile ha comunque muri abbastanza spessi e solo un lato su 4 è esposto all'esterno, gli altri sono adiacenti ad altre unità abitative.
ritenete sia fattibile riscaldare ad infrarossi ? che soluzioni mi consigliate per riscaldare correttamente ? che consumi ci potrebbero essere ?
grazie per il supporto
Buona sera.
Ho un piccolo negozio di circa 25mq poco coibentato e in una zona fredda(Varese)
Vorrei sapere che genere di pannelli installare!
Grazie
Max
Salve,
Se le è difficile capire il manuale delle istruzioni (molto facile a parer di tutti gli altri clienti) può tranquillamente chiamarci e lo programmiamo insieme, e non va programmato 100 volte ma solo una volta e poi non dovrebbe più toccare la centralina.
Il numero da chiamare è il 3888427917.
In ogni caso se non è soddisfatto con l'acquisto a causa della centralina che risulta "ostica" può tranquillamente restituire il prodotto.
Cordiali saluti,
Salve, i pannelli scaldano le pareti a quella distanza, comunque sicuramente avrà dimensionato male il sistema e per questo può chiamare il nostro ufficio tecnico al 3888427917. In ogni caso ho controllato nel nostro database di clienti e lei non risulta, è sicuro di aver acquistato i nostri prodotti?
Si ricordi che come scritto nel sito più volte è necessario seguire le tabelle di ogni prodotto per dimensionare bene o contattarci direttamente compilando il modulo che trova nella sezione "preventivo" e nella sezione "contatti" del nostro sito internet.
Aspettiamo un suo contatto.
Cordiali saluti
Salve,
le consiglio due pannelli CP1/A da installare sulle pareti più fredde a 10-15 cm dal pavimento, anche davanti ai vecchi termosifoni (ovviamente spenti). Siccome scalderebbe solo una stanza con il nostro sistema dovrà considerare di mantenere la porta di tale stanza chiusa. Nel link sopra può trovare info generali, tecniche, consumi e prezzo.
Per email le ho inviato i dati di cui ho bisogno per farle un preventivo personalizzato.
Cordiali saluti
Salve,
La ringrazio per l’interesse nei nostri prodotti.
Le spiego per un’informazione completa le consiglio di dare un'occhiata al nostro sito internet www.celsiuspanel.it
Nell'area "Prodotti" può trovare tutte le caratteristiche e consumi dettagliati per ogni singolo prodotto e anche i prezzi.
Nell'area "Tecnologia" trova tutte le info relative alla tecnologia e ai confronti con altre tecnologie di riscaldamento.
Io le posso raccontare in pochissime parole di cosa si tratta il nostro sistema di riscaldamento.
Noi siamo produttori e distributori di pannelli ad infrarossi a onda lunga con una tecnologia brevettata di ultra-rendimento. Questo significa che i pannelli di per sé non scaldano né l'aria né l'ambiente ma irraggiano con infrarossi ad onda lunga tutte le masse presenti in una stanza, in particolare pareti, soffitti e pavimenti, i quali a loro volta rilasciano calore riscaldando l'ambiente.
In questo modo si ottiene un calore omogeneo e senza circoli d'aria.
Tra gli altri vantaggi ci sono:
- centralina programmabile con 6 temperature diverse per 6 orari diversi per ogni giorno della settimana (il pannello non va mai spento ma al massimo si programma per mantenere una temperatura più bassa quando non si utilizza la stanza, così consuma progressivamente meno ma mantiene le pareti asciutte dall'umidità)
- installazione facile ed immediata senza lavori di muratura
- non sono necessari installatori qualificati,
- non é necessaria manutenzione periodica,
- elimina e previene le muffe,
- ogni pannello ha il suo termostato e la sua centralina che può essere programmata,
- hanno entrata per domotica quindi rientrano nelle agevolazioni del 65%, e del 90%/vecchio 110% (in questo caso deve avere la pratica già aperta in quanto il nostro prodotto non è trainante)
- hanno un livello di sicurezza militare quindi il pannello può essere installato anche in zone molto umide (come dentro una doccia, con la centralina fuori).
- La differenza tra Celsius e Fahrenheit è soprattutto una questione di resa, il Celsius rende un 30% in più e quindi consuma un 30% in meno rispetto al Fahrenheit, noi le consiglieremo il pannello che fa più al caso suo in ogni stanza.
I pannelli consumano meno rispetto ad altri sistemi di riscaldamento per ottenere un migliore benessere termico. Come esempio le posso dire che un pannello della linea Celsius da 60x60 cm che lavora a mantenimento a 250/300 Wh può scaldare una stanza di circa 70m2 in una casa in classe A, ma funzionano anche con classi energetiche basse (18 m2 in classe G).
Questo é un esempio ma se vuole le possiamo fare un calcolo consumi e una consulenza personalizzata gratuitamente e senza impegno se ci compila un modulo Excel che le ho inviato per email.
Cordiali saluti,
Salve,
le consiglio un pannello EP1/A da installare sulla parete più fredda a 10-15 cm dal pavimento, anche davanti al vecchio termosifone (ovviamente spento). Siccome scalderebbe solo una stanza con il nostro sistema dovrà considerare di mantenere la porta di tale stanza chiusa.
Le ho inviato per email i dati che ci servono per un preventivo personalizzato.
Cordiali saluti
Salve,
I pannelli che ha provato lei forse erano a fibra di carbonio o resistenza elettrica, ovvero non erano nulla più che stufette elettriche non adatte a sostituire un sistema di riscaldamento, la nostra è una tecnologia unica sul mercato da più di 23 anni.
I pannelli inizialmente ci mettono circa 2-3 giorni ad arrivare a temperatura e poi mantengono, quindi se si tratta di una casa vacanza ci sono varie opzioni:
- se è frequentata tutti i weekend si può programmare la centralina in ogni pannello in modo da ottenere 20°C dal venerdì alla domenica e gli altri giorni mantenere 16-17°C
- se è frequentata più di rado conviene collegare tutti i pannelli a un sistema domotico in modo da poter accendere i pannelli un paio di giorni prima
Per quanto riguarda i consumi le ho inviato per email il modulo da compilare per ricevere un calcolo consumi personalizzato e una consulenza gratuita su quali e quanti pannelli fanno al caso suo e il relativo preventivo.
Cordiali saluti
Molto interessato ma, avendo già provato pannelli radianti circa venti anni fa', anche molto dubbioso.
Il sistema mi sembra avere una inerzia termica piuttosto elevata, richiede molte ore, o giorni, per raggiungere la temperatura impostata. Forse accettabile per una casa di residenza, molto meno per una seconda casa.
Il consumo di energia a regime 2/300W x vano è stimabile in 1200/1800W per le 24h non sono pochi.
Sarei curioso di provarli ma avendoli già sostituiti con pompe di calore due volte, la terza non mi sembra il caso di rischiarla.
Buonasera, ho la necessità di riscaldare una stanza rettangolare di 30 mq con altezze soffitto 270 cm e mura rivestite in cartongesso.
Mi trovo a Sortino, in provincia di Siracusa e la sera c'è molta umidità.
Quale sarebbe la soluzione migliore?
Grazie!
Il cosidetto sistema computerizzato o centralina fa ridere! Nel senso che è un schedina elettronica con un display a 3 led e 3 pulsanti da poco. Poco comprensibile, poco pratico da programmare tutte le volte, non si capisce come si resetta la programmazione, come si imposta l'orologio. Non capisco perchè diavolo non è stata messa una schedina wifi per il controllo con un app visto che il pannello comandi e impostazioni è decisamente ostico.
Il manuale dello stesso sembra incompleto e molto superficiale.
Ho acquistato per un appartamento di 70 mq 3 pannelli Celsius CP1/A e un pannello FAHRENHEIT EP1/C. Posso dire che rendono molto bene anche in questi giorni con temperatura sotto zero.E' un calore piacevole e asciugano bene l'umidità, anche in bagno. Un ringraziamento particolare al signor Roberto per l'assistenza e la disponibilità. Nica
20 gennaio 2023
Mi sembra un sistema da prendere seriamente in considerazione per le mie ristrutturazioni. Vorrei iniziare dal prossimo intervento, un appartamento costituito da un grande salone di circa 25 mq, una cucina piccola di 8 mq circa, bagno e due camere da letto da 14 mq.
Siamo in montagna, 950 mlm. Struttura in muratura di pietrame di spessore circa 60-65 cm, esposizione a sud e a ovest, lato nord seminterrato e lato est adiacente ad altro fabbricato.
Le due camere si affacciano a sud con finestre mentre il soggiorno pranzo, con portefinestre e il bagno, con finestra ampia, si affacciano ad ovest.
Salve, non lavoriamo con rivenditori ma siamo produttori e distributori diretti, spediamo in tutta Italia e tutto il mondo. Le ho mandato tutte le info per email. Saluti
Salve, noi non abbiamo rivenditori ma siamo produttori e distributori diretti, spediamo in tutta Italia e tutto il mondo. Le ho inviato le info per email. Saluti
Sarebbe molto bello provarli per esprimere un giudizio esatto. Comunque sapere se c'è eventuale incentivo statale e conoscere la spese per n° 2 pannelli classe B + n°6 di classe D. Grazie
Salve sano interessato ai vostri prodotti perché liritengo molto validi. La mia casa ha pareti spesse 50cm e in pietra.... i soffitti alti 3.30cm. Vorrei capire quale sarebbe il mod. più indicato per il mio caso. Sono in fase di ristrutturazione ed ho gli infissi in pvc con altro rendimento energetico. Cordialmente attendo un Vostro consiglio.
Ho acquistato un pannello fahrenheit ep1/a e sono molto soddistatto della qualità del calore e dei consumi. É un calore radiante molto piacevole, non si mai la sensazione di fastidio per troppo caldo o freddo. Per quanto riguarda i consumi, durante il mese di dicembre 2022 ha riscaldato 24 su 24 una stanza di circa 30 m2 a 20°C costanti consumando circa 5-6 KW/H al giorno. La stanza fa parte di un edificio costruito in classe A. Con il nostro termotecnico, stiamo considerando l'uso di questi pannelli per correggere ed equilibrare alcune aree fredde nel casale in collina che verrà ristrutturato in primavera.
Buongiorno , premetto che non li conosco ma ho una parte della casa non riscaldata tipo , disbrigatolo che è formato da 2 stanze una di circa 15 mq ed il secondo di 30 mq adiacenti e comunicanti con porta .
Come potrei fare per vederli e provarli prima dell'acquisto , sono di Mantova
Grazie
Buongiorno volevo sapere se non ha controindicazioni per la salute, metterla e utilizzarla in una camera da letto per ragazzi e quali sono i tempi tra accensione e raggiungimento della temperatura impostata ad esempio da 18° a 21°. Grazie
Buonasera io ho un locale che riscaldo con un termo convettore Robur 5000, è una casa vecchia ristrutturata con muri in sasso spessi , volevo eliminare quel fastidioso caldo dalla vita in su e freddo sui piedi.Il locale sarà grande circa 20-25 mq , volevo chiedere che pannello è indicato inserire come aiuto . Ne ho visto uno da miei amici e direi soddisfatto dal tipo di calore effetto sole che emana.La ringrazio anticipatamente della sua risposta.
Ho un casale in campagna con soffitti alti, con questi tipi di pannelli mi ha risolto il problema del calore che va in alto, infatti l ambiente resta caldo uniformemente.
Grazie mille al tecnico Roberto per l assistenza
Ho già installato due pannelli celsius. Oltre ad essere molto eleganti trasmettono in modo gradevole la percezione intensa, diretta e diffusa della temperatura impostata.
lo scorso inverno ho acquistato 2 pannelli cp1/A per sperimentarli in vista di una ristrutturazione e ne sono rimasta entusiasta .
Il calore che emanano è molto confortevole e piacevole ed esteticamente sono molto belli e poco ingombranti.
Avendo ristrutturato casa questa estate ho deciso di eliminare i termosifoni tradizionali e mi doterò in tutte le stanze dei pannelli celsius .
Grazia
ottima descrizione, vorrei riscaldare un bagno di 12 Mq e una stanza di 20 Mq dove posso trovare i prodotti descritti e se i prodotti sono decurtabili
grazie
Buongiorno, volevo avere maggiori informazioni riguardanti il pannello Fahrenheit da installare in una stanza di 25 mq, che rispetto al resto della casa rimane più fredda. Il pannello affiancherà il tradizionale sistema di riscaldamento con caldaia a condensazione. In questa situazione e considerando che l'appartamento è in classe energetica E è consigliabile installare un pannello Fahrenheit?
Inoltre in ottica futura si pensava di installare tali pannelli nella taverna sottostante (70mq) affiancandoli al sistema di riscaldamento tradizionale. Visto che la taverna soffre di umidità di risalita, volevo sapere se tale tipologia di riscaldamento può aiutare a risolvere la problematica.
Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità.
Cordiali saluti
Ho installato 6 CP1A, 6 CP1C; 2 CP1/CO e li ho utilizzati tutto lo scorso inverno nella mia casa ristrutturata
nel comune di Pozzoleone provincia di Vicenza.
Sono facili da installare e molto intuitivi come gestione.
Il riscaldamento molto efficiente ed estremamente versatile per utilizzo.
Ho deciso di acquistare due pannelli CP1/A, incuriosito dalle tante recensioni positive, come integrazione per la climatizzazione invernale di un impianto con stubotto a pellet canalizzato ad aria. Li ho provati nella ultima stagione invernale in uno dei bagni e in una camera in modo da sfruttare appieno la bassa temperatura radiante.
Risultato: pienamente soddisfatto soprattutto per il bagno dove il confort, anche igrometrico, si è davvero migliorato. Quest'anno ho deciso di integrare con un altro CP1/A un'altra camera.
I Pannelli sono molto eleganti, non invasivi e si inseriscono bene negli ambienti, sono facili da installare.
La regolazione deve essere fatta con attenzione e con piccoli aggiustamenti per un pò di tempo. I consumi e la resa sembrano conformi a quanto specificato nelle schede tecniche.
visto l'alto rendimento non saprei quantificare il modello anche perche
in funzione.
Delle mie esigenze i modelli sono discordanti in funzione delle superfici da
riscaldare.
Dopo avermi dedicato tempo prezioso per una consulenza e con una gentilezza ormai rara di questi tempi..ho acquistato subito 2 Fahreneith ....che dire risultato sbalorditivo... prossimo Ottobre procedo con l'acquisto di altri tre pannelli come da progetto inviatomi e dirò addio al gas metano....😉
Uno speciale ringraziamento al Sig. Roberto per tutti i consigli e l'assistenza per la pratica di recupero fiscale verso l'Enea
Pannelli molto eleganti, facilissimi da installare senza necessità di ricorrere a professionisti, non richiedono alcuna manutenzione. I consumi e la resa sono conformi a quanto specificato nelle schede tecniche.
Acquistato un pannello EP1/A e un EP1/CO per una casa indipendente in collina con alcune stanze parzialmente interrate, e mi accingo a comprarne altri due. Sono molto soddisfatta perché, riscaldando i muri e non l'aria, il microclima interno è molto confortevole, sano, "naturale" (ricorda il calore del sole) e i problemi di condensa vengono completamente risolti.
Giovanni - Ho acquistato 2 CP1/A e tre CP1/LO per la casa di montagna e dopo il periodo di prova durante i mesi invernali, sono rimasto favorevolmente colpito dalla loro efficacia, dall'assenza di rumori, spostamenti d'aria e dalla gradevole sensazione di caldo confortevole. Per tutto ciò ci siamo convinti di completare l'impianto acquistando un altro pannello CP1/A.
In questi particolari momenti, dove si parla di possibile taglio dei rifornimenti di gas metano e di aumenti considerevoli delle tariffe, mi sono chiesto! E se non mi arriva più il gas con cosa mi riscaldo? Ho cominciato ad interessarmi per una soluzione alternativa (piano B…) , il primo pensiero è stato quello di affiancare un caldaia a pellets alla mia a metano, poi viste le problematiche normative (installazione nello stesso locale di due caldaie) ho pensato che una bella stufa in casa sarebbe bastata, ma anche in questo caso i problemi rimanevano molti (rifornimento giornaliero, pulizia ceneri giornaliera ecc. ecc.) Poi su Internet mi sono imbattuto in “Celsius” e mi sembrava troppo bello per essere vero, un fonte di riscaldamento pulita, facile da installare, senza manutenzione, risparmio (dichiarato) rispetto ad altri metodi di riscaldamento. Ho cominciato a interessarmi in modo più approfondito dei pannelli radianti a infrarossi, ho capito che con i “Celsius” non c’è storia nel confronto con altri prodotti analoghi che non sono altro che “stufette” che si comportano come i radiatori convenzionali. Sono andato di persona a Desenzano per vedere i pannelli in funzione, ho incontrato nel Sig. Roberto una persona competente e sempre disponibile. Ho approfittato dello strascico di inverno che c’era nella mia zona per provare tre pannelli (1 Celsius CP1A, 1 Fahrenheit EP1A e 1 Fahrenheit EP1C) e mi sono trovato subito in sintonia con il loro rendimento, li ho installati in stanze molto fredde esposte a Nord e mi hanno convinto, installerò i rimanenti cinque pannelli previsti e sono convinto che la mia scelta è quella giusta, la caldaia a metano funzionerà solo per l’acqua calda sanitaria e la cottura mentre i pannelli per il riscaldamento, inoltre in base ai costi dell’elettricità o del gas potrò far funzionare o l’uno o l’altro.
Ho aspettato a scrivere questa recensione perchè ero sicuro che sarebbe stata negativa, anche se non sono solito lasciare recensioni negative, ma non ci credevo per niente alla tecnologia che questa azienda decanta. Ho due appartamenti nello stesso edificio e volevo fare il confronto con il sistema a pavimento che ho in uno dei due appartamenti. Ho comprato 5 pannelli per l'altro appartamento e li ho installati a novembre 2021. Ho confrontato i due appartamenti (identici ma con sistemi di riscaldamento diversi) tutto l'inverno. Devo dire che a livello di comfort i pannelli Celsius sono ineguagliabili, e lo dico io che ero un sostenitore accanito del riscaldamento a pavimento. Anche come consumi sono fantastici, nonostante gli aumenti nell'elettricità che purtroppo abbiamo subito tutti. Per la prossima stagione invernale spegnerò definitivamente il sistema a pavimento anche nell'altro appartamento e metterò i pannelli. Anche il servizio al cliente che hanno è molto rapido, preciso e sincero. Sono contento di essermi ricreduto
Ho ristrutturato un appartamento di 65 mq in vecchia palazzina in centro e ho utilizzato 4 pannelli Fahrenheit come unico mezzo di riscaldamento perché ho deciso di togliere il gas quindi funziona tutto solo a corrente :riscaldamento, boiller acqua calda, piano induzione, microonde ecc..
Installati a gennaio non ho aumentato i kilowatt e fino ad ora tutto ok bolletta luce gennaio €185,febbraio €175,marzo €120
Facili da montare, belli esteticamente, pienamente soddisfatta
Dopo parecchie ricerche, approfondimenti e con molti punti interrogativi soprattutto per l'investimento iniziale ho deciso di prendere due pannelli Celsius per il riscaldamento del mio studio di architettura a piano terra nel centro storico di Genova. I pannelli sono arrivati ancora prima del pagamento e grazie all'assistenza puntuale e precisa di Roberto dal dimensionamento al posizionamento alla programmazione ho raggiunto un livello di comfort molto elevato. I pannelli sono molto belli, pochissimo ingombranti e si sposano bene in ogni tipo di ambiente e garantiscono tutte le caratteristiche illustrate nel sito.
abito in appartamento degli anni 60 con i soliti problemi del caso: freddo inverno e caldo di estate.
ho una caldaia a condensazione e termosifoni in ghisa con regolazione e vero non spendevo molto ma mia moglie si lamentava che aveva sempre freddo.
nella mia ricerca di un sistema alternativo ho trovato questo sito, sulle prime non mi ha convinto molto quando poi ho visto il prezzo pensavo di scartare idea , poi ho visto il numero di telefono e ho chiamato per curiosità.
ho parlato con Bartolini che mi ha confuso le idee ancora di più, unica cosa positiva mi ha detto vieni a Desenzano a vederli dal vivo.
con mia moglie che e più scettica di me siamo partiti con poche illusioni, al massimo facevamo un giro sul lago.
sono rimasto favorevolmente stupito da questo prodotto tanto che ne ho comprati 5 . montati da un mese posso dire di essere soddisfatto unico problema mia moglie si lamenta che fanno troppo caldo. basta abbassare la temperatura
il vero problema è che se si vuole scaldare tutto un appartamento 3 kw di corrente sono pochi se si vuole usare anche la lavatrice e il forno a microonde salta il contatore . per i consumi aspetto le prime bollette di gas sicuramente risparmiamo
prodotti davvero interessanti se volete costosi ma non si può avere una ferrari e pagarla come una cinquecento
Trovato la soluzione giusta per mia madre anziana che aveva bisogno di riscaldare una stanza di quasi 50 m2 in Salento. Montato su un sostegno in legno che mi sono costruito, in modo da poterlo spostare all’occorrenza, il pannello crea un micro-clima perfetto che dà una sensazione piacevole di benessere, anche se la temperatura non è molto alta. Dopo aver provato, ne ho ordinati altri due, uno per il bagno e uno per la camera da letto. Ottimi prodotti!
Abbiamo installato i pannelli Celsius in tutti gli ambienti della casa. Alta qualità di riscaldamento con consumi elettrici veramente bassi, design raffinato e minimale che si adatta bene in ambienti moderni o più tradizionali (un nostro amico architetto sorpreso dalla loro estetica e perfomance ci ha chiesto la brochure) inoltre l'acquirente interagisce con un'azienda in cui il rapporto umano primeggia sugli aspetti commerciali.
Buongiorno,
vorrei inserire nr. 3/4 pannelli nel mio appartamento di 80 mq composto da salone, 2 camere da letto bagno e cucina.
Sarebbe possibile effettuare una prova con 1 pannello prima di effettuare l'acquisto ? A Taranto dove li trovo?
Grazie
Buongiorno, vorrei riscaldare una tavernetta di circa25 metri quadrati con muri in pietra con due piccole finestrine e una porta in vetro. Premesso che abito in Liguria (Imperia) dove le temperature non scendono quasi mai sotto lo zero. Secondo lei riuscirei a riscaldare con i vostri panneli? Grazie
Cercavo un sistema di riscaldamento poco invasivo che riscaldasse casa dei miei genitori in modo adeguato e confortevole e con consumi più ridotti rispetto a una pompa di calore. Dopo una ricerca su internet ho scoperto il sistema di riscaldamento con pannelli ad infrarossi, che prima non conoscevo, e tra i tanti prodotti presenti su internet fortunatamente ho trovato il sito Celsius Panel e il contatto del Sig. Roberto che ha prontamente risposto a tutte le mie domande e perplessità, e dopo aver ricevuto il calcolo dei consumi, veramente contenuti, ero ancora un po' scettico, ma ho deciso di acquistare sulla fiducia n. 3 pannelli Fahrenheit, fiducia che il Sig. Roberto ha ricambiato facendo partire la spedizione ancor prima che effettuassi il bonifico. Ho aspettato 2 mesi prima di fare questa recensione perché volevo confrontare i consumi e devo dire che se non fosse stato per l’aumento dell’energia elettrica avrebbe rispettato i costi previsti dal Sig. Roberto. I pannelli sono belli, performanti, di facile installazione, generano un calore confortevole e soprattutto eliminano l’umidità presente nell’ambiente. Ringrazio il Sig. Roberto per la pazienza, disponibilità, professionalità e per avermi guidato sia nella scelta dei pannelli che nella compilazione della dichiarazione ENEA ai fini delle detrazioni fiscali. Ottimi prodotti, azienda seria e professionale. Grazie per tutto!
Salve,
Ci vuole un po’ per raggiungere temperatura, circa 2-3 giorni se partiamo dalle pareti fredde.
Ma senza problemi si può utilizzare per l’applicazione che cerca lei, ci sono 3 opzioni:
– Lo lascia sempre acceso in modo che mantiene le pareti irraggiate e prive dall’umidità, ma ad una temperatura di 15 gradi quando non è in casa e lo alza a 20 gradi quando arriva e ci mette 2/3 ore per raggiungere temperatura. Il pannello a mantenimento di 15 gradi consumerà circa 100-150 Wh.
– Fa collegare i pannelli ad un sistema demotico da un elettricista (la centralina di ogni pannello ha l’ingresso per la domotica, è un contatto pulito), così può accendere il riscaldamento un paio di giorni prima di quando ha intenzione di arrivare.
– Programma la centralina in modo da avere il pannello in standby (mettendo una temperatura bassa, tipo 13 gradi), durante la settimana e avere 20 gradi dal venerdì alla domenica, così non deve fare niente e tutti i weekend ha la casa calda.
Le ho inviato per email il modulo da compilare per ricevere un calcolo consumi personalizzato e una consulenza gratuita su quali e quanti pannelli fanno al caso suo e il relativo preventivo.
Cordiali saluti
Ho acquistato 4 pannelli radianti seguendo le indicazioni del Sig. Roberto e da una settimana sto sperimentando il nuovo sistema di riscaldamento. Che dire ....... è la "rivoluzione copernicana ", è incredibile la qualità del calore che si percepisce, uniforme, avvolgente, morbido.
Ora, finalmente posso apprezzare il confort di una casa calda, accogliente e confortevole tutto il giorno.
Sono stati un ottimo acquisto e li consiglierei senza alcuna riserva. Inoltre vorrei tributare un elogio speciale al Sig. Roberto, il quale, non solo ha saputo consigliarmi la combinazione ottimale dei pannelli stessi, ma mi ha supportato e sopportato con professionalità e pazienza, rispondendo a tutte le mie domande (anche too much) e di questo lo ringrazio infinitamente.
Lucia
Da tempo cercavamo una soluzione per riscaldare in maniera adeguata e non invasiva uno spazio importante della nostra storica bottega: la “stanza del mangano”, dove una grande macchina da stirare vi troneggia dal 1826, e che ora usiamo per i prodotti finiti. Siamo l’Antica Stamperia Pascucci di Gambettola che stampa a mano tessuti per vari usi di casa.
Da tempo l’amico Luigi ci parlava di una soluzione innovativa: un pannello elettrico a basso consumo che avrebbe irradiato calore tenendo calda la stanza ed asciugando i tessuti lavorati. Una soluzione così innovativa in un luogo di tradizione come il nostro ci sembrava azzardata, ma l’affidabilità di chi ce la proponeva e la conferma da parte del Sig. Bartolini, ci hanno convinto.
Ora, soddisfatti del risultato funzionale, vediamo quel pannello anche come un quadro d’arte moderna che abbellisce la stanza proiettando nel futuro la nostra bottega che tra qualche anno compirà due secoli di storia.
Ho comprato 3 di questi pannelli, e posso dire che ho risolto definitivamente il problema del freddo e delle pareti umide, sono costruiti moto bene e funzionano in modo impeccabile.
Voglio dare, inoltre, un giudizio positivo anche al signor Luigi che mi ha consigliato il posizionamento ideale il tipo di pannello da istallare.
Ero inizialmente molto scettico su questo sistema di riscaldamento, ma devo dire che è stata una piacevolissima scoperta. Ho aspettato 3 mesi prima di fare questo commento in modo da vedere anche i consumi. Tutto ciò che mi era stato promesso è stato rispettato, calcoli consumi incredibilmente vicini alla realtà. Per non parlare del calore piacevolissimo.
Vi ringrazio per la disponibilità e per la qualità dei prodotti, magari ci fossero più aziende così in Italia!
Gradirei sapere se vi ė in valle d'Aosta un rivenditore autorizzato in quanto interessato ad un acquisto ed eventuali consigli.
In attesa ringrazio e porgo cordiali saluti.
Buongiorno,
Sono di Borgomanero, in provincia di Novara, quindi zona fredda, è ormai un anno che utilizzo i pannelli celsius 595X595X50 550 Wh CP1/A, non c'è storia, temperatura costante tutto il giorno ( tra i 16/18 gradi quando siamo fuori casa e i 18/20 quando siamo in casa) e consumi ridotti.
Prima riscaldavo con due stufe a pellet con un consumo di circa 150/200 euro al mese, senza contare le spese impreviste di manutenzione, lo stress della pulizia quasi giornaliera delle stufe, rumore, polvere, freddo a stufe spente e tutti gli altri disagi che ben conosce chi ha un riscaldamento a pellet.
Ora con una spesa per l'energia elettrica minore, intorno ai 120/150 euro viviamo in un appartamento di circa 100 mq. con una temperatura confortevole tutto il giorno.
Inoltre l'assistenza è tutta un'altra cosa, la disponibilità e la professionalità del sig. Roberto non ha eguali.
Per l'acquisto con il bonus 110% ristrutturazioni, o altre agevolazioni edilizie per il risparmio energetico - efficientamento (abbinato al fotovoltaico) ci sono indicazioni? (Non trovo sul sito alcun riferimento al bonus fiscale.)
Salve,
Il pannello da lei scelto NON è assolutamente adatto all’uso che ne vorrebbe fare, minimo avrà bisogno di uno o due CP1/A.
Per la sua veranda le consiglio di chiamare il tecnico al 3888427917 per valutare se il riscaldamento con i nostri pannelli è fattibile nel suo caso.
In ogni caso i nostri pannelli non sono stufette elettriche da muovere all’evenienza in quanto non scaldano l’aria ma le pareti, soffitto e pavimento e ci vuole tempo per riscaldare queste masse, quindi ogni volta che si sposta il pannello ci vorranno 3/4 giorni per arrivare alla temperatura desiderata, e poi questa si manterrà stabile consumando molto meno ad altri sistemi.
Le ho anche inviato una mail
Saluti
Buonasera, vorrei utilizzare il pannello radiante Fahrenheit EP1/C soprattutto nella veranda di mq 18 (Lungh. m. 7,20 x 2,00 x 270 h), ma anche in altri locali.
E' possibile, con le dovute modifiche, rendere "mobile" il pannello radiante per poterlo usare, in base alle proprie necessità, integrando il riscaldamento esistente?
Cordiali saluti da Padova.
Eravamo alla ricerca di un sistema di riscaldamento alternativo per la casa dei genitori, sentiti diversi installatori le uniche alternative prospettate erano la legna/pellet (non più di facile gestione per loro) i termosifoni classici (costi molto alti e notevole disagio per rifare tutto l'impianto) o le pompe di calore e split che, sinceramente, non ritengo proponibili, sarà che non sopporto proprio i riscaldamenti ad aria per tutti i difetti che li accompagnano. Dopo varie ricerche in internet mi sono imbattuto nei pannelli ad infrarossi, interessante la tipologia ma dubbioso sui prodotti che trovavo e quasi inesistenti in Italia le informazioni, fortunatamente ho trovato il sito Celsius Panel e soprattutto il contatto del sig. Roberto che da subito ha risposto a tutte le nostre domande e perplessità con una disponibilità, schiettezza e professionalità lodevoli tanto da farci decidere sulla fiducia, abbiamo acquistato 7 pannelli, mix tra Celsius e Fahrenheit come da consiglio e calcoli del sig. Roberto, che sono diventati l'unico riscaldamento della casa (casa singola), dopo le necessarie calibrature e regolazioni (sempre con il supporto di Roberto), a distanza di circa 1 mese e mezzo di utilizzo, possiamo dire che i pannelli sono belli, di facile installazione ma soprattutto performanti e piacevoli, il calore che generano è veramente confortevole! Li possiamo consigliare tranquillamente, un ottimo prodotto ed una azienda degna di nota!
Ancora un grazie a Roberto per la squisita e pronta disponibilità! Bello trovare ancora persone che intendono il loro lavoro in un modo oramai dimenticato, con professionalità ed onestà.
X
Facendo clic su "Accetta", accetti l'archiviazione sul tuo dispositivo di cookie di prima e di terza parte, anche di profilazione, per migliorare la navigazione del sito e rilevare statistiche di utilizzo del sito attraverso Google Analytics 4, ottenere informazioni sull'andamento delle nostre campagne pubblicitarie, mostrarti pubblicità, anche su siti di terzi tramite remarketing, in linea con le tue preferenze. Puoi decidere di acconsentire alla ricezione di tutti i cookies oppure solo di alcune categorie di essi.
L'informativa è stata aggiornata dal tuo ultimo consenso. Verifica le preferenze da te già espresse riguardo alle categorie di cookies di cui vuoi consentire l'installazione.
oppure scegli quali cookies accettare
Se desideri maggiori dettagli riguardo all'uso dei cookies su questo sito leggi la nostra informativa cookies.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve Ferdinando, Certo!
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve Enrico, Sarà necessaria l’installazione di almeno un pannello per ogni stanza.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Lidia Sardo –
Vorrei un sopralluogo da parte di un vs tecnico per sapere che tipo di pannello installare .Grazie Risiedo a Concesio prov bs
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Ferdinando Formicola –
Domanda: è possibile installare un solo pannello, in una sola stanza?
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Enrico Ludovisi –
Vorrei sapere se l apparato riscalda piu locali... nello stesso piano... grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Lorenzo Brambilla –
Ho aspettato alla primavera per lasciare questa recensione. Penso di essere stato uno dei clienti che ha rotto più le scatole (per non dire altro) in assoluto. All'inizio ero convinto che fosse una truffa, poi sono andato nello show room a Desenzano e mi sono cominciato a convincere che potesse essere un prodotto interessante. Inizialmente ho comprato un pannello piccolo per spendere meno ma non avevo considerato la grandezza della stanza, quindi ovviamente non funzionava. Poi Silvia mi ha spiegato con molta calma e professionalità che loro mi avrebbero aiutato nei calcoli e nel dimensionamento per scegliere i pannelli giusti e mi ha aiutato anche nella sostituzione del pannello che avevo acquistato con quello corretto. Da quel momento è stato tutto più semplice, ho capito come lavora la tecnologia e finalmente ho potuto calcolare i consumi di quest'anno in confronto a quelli dell'anno scorso. Ho avuto un risparmio netto del 50% rispetto ai termosifoni, sono sbalordito. Questi sono veramente dei prodotti con del potenziale enorme.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Francesco Vona –
Tipo di riscaldamento interessante, naturalmente dove vanno istallati i pannelli ci deve essere una presa di corrente.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Isabel Pereira Dias –
Buongiorno , in settembre 2022 ho acquistato un vostro pannello Fahrenheit per il mio monocale di circa 30 mq in un condominio a Verbania. Ha sostituito completamente la caldaia a gas mantenendo una temperatura gradevole per tutto inverno, il risparmio è notevole, lo ho consigliato a parenti e amici
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
architetto antonio –
Ho acquistato a novembre 2022 per prova un pannello celsius cp1/a dato che nel condominio dove abito per 2 condomini morosi ci hanno staccato il gas a ottobre a inizio pieno stagione autunnale/invernale. Avendo un anziana disabile in casa avevo fretta di risolvere il problema abbiamo chiuso definitivamente il riscaldamento centralizzato onde evitare l'accumulo di altri debiti, quindi ho pensato a questi pannelli per avere un riscaldamento alternativo evitando il riscaldamento a gas perchè ormai il fossile è destinato a sparire perchè inquinante , e operai e lavori in casa . ho mandato la piantina e i dati a celsius che mi ha fatto pervenire consumi e n pannelli necessari per ogni ambiente. considerato che l'edificio in zona climatica E poco isolato in classe G e con soffitti di 3 metri e non 2,70 come le abitazioni piu recenti. quindi per il dimensionamento dei pannelli sono più utili i metri cubi perchè da tabella celsius vengono considerati con soffitti cm 270 delle case piu recenti e attuali. Detto ciò se celsius mette per il cp1/a che riscalda un ambiente di 16 mq,ma con altezza di 3 metri diventano 14 mq.. Una volta capito questo ho acquistato altri 5 pannelli celsius cp1/a con garanzia 15 anni recandomi direttamente a desenzano vedendo la casa campione e portandoli via subito in auto. Montati uno nella cucina di 14 mq, , 2 per due camere da 15 mq ,1 per una camera da 12 mq e 2 nel salone di 32 mq compreso ingressoribassato. Nei 2 bagni essendo piccoli 5 mq ho optato per due scaldini a tirante costano poco scaldano subito e in bagno questo serve, e ci si sta massimo 1 ora al giorno,servono piu per la doccia che altro. Diciamo che in tutte le stanze nei mesi più freddi raggiungo la temperatura di 19 gradi, qualcosa più in cucina visto che si riscalda di più col fatto che si usa forno e piano cottura. nel salone ne ho per ora 2 ma nei mesi più freddi fatica ad arrivare a 18 gradi, quindi ne aggiungerò probabilmente un altro,questo dovuto anche al fatto che ho soffitto più alto e quindi più metri cubi, con una altezza di 2,70 sarebbero stati sufficienti 2. fatto una prova con 3 nel salone riesco a scaldare anche disimpegno notte lasciando porta aperta e arrivo anche a 20 gradi. il consumo di ogni pannello cp1/a e di 7 kwh accesso 24 ore con puntino lampeggiante medio quindi costa circa 2 euro al giorno acceso sempre, meno se si tiene conto delle 13 ore per legge. questo misurato con misuratore consumi acquistato su internet. Altra cosa importante a parte avere le prese di corrente nelle vicinanze,e il dimensionamento del quadro elettrico oltre all'aumento di potenza a 6 kw del contatore. diciamo che ho dovuto sostituire un C10 interruttore termico con un C16 e mettere un C20 al posto del C16 quindi molto importante è verificare il proprio quadro elettrico, su un C10 ci stanno al max 3 pannelli, sul c 16 anche 5. quindi meglio sentire un elettricista se il quadro e i fili sono ben dimensionati. i consumi sono ancora da valutare a fine stagione tirerò le somme. A detta del sig. roberto dal secondo anno i consumi dovrebbero essere minori perchè hanno già asciugato i muri dall'umidita interna. Per quanto riguarda la sensazione di calore e diversa perchè non riscalda l'aria come i riscaldamenti tradizionali ma le masse, i muri i corpi (funziona come il sole) quindi ci vuole un po più di tempo per percepirlo dopodichè il calore si sente addosso per esempio quando si è seduti sul divano con il pannello distante 3 metri. una volta capito il settaggio della sonda e fatto tutto quello che c'è scritto sul manuale e con la pazienza e consulenza tecnica del sig. roberto la centralina fa tutto lei. si imposta a T 19 e poi se si vuole si programma gli orari accensione e spegnimento oppure si lascia in manuale e si può spegnere a T 10 magari di notte quando non si è nell'ambiente oppure mettere al minimo col puntino lampeggiante lentissimo per consumare meno . dal punto di vista estetico essendo architetto cercavo anche qualcosa di bello che arredasse,i vetri colorati sono molto belli e si intonano bene in un ambiente moderno. in ultimo per i consumi aspetto la nuova stagione per verificare se effettivamente dal 2 anno consumeranno meno e se programmarli o lasciarli in manuale. D'altronde per la situazione iniziale non avevo alternativa se non rimanere al freddo,o fare lavori per riscaldamento autonomo a gas che a parte tubi antiestetici a vista per arrivare da caldaia ai termosifoni esistenti in una casa già arredata con gusto,comportava avere operai in casa e un costo vicino ai €14.000 caldaia esclusa., e in piena stagione invernale fare i lavori non è il massimo. Quindi questa e stata la scelta fatta anche sulla base della velocità ,minor costo , e dopo comunque aver studiato bene il sistema di funzionamento in rapporto a altri tipi di riscaldamento. non volevo trovarmi con un impianto autonomo a metano da sostituire tra 10-15 anni perchè inquinante,oppure pompa di calore che ok fa anche fresco per l'estate ma non sono il massimo dal punto di vista estetico e hanno costi di manutenzione e usura. sicuramente i pannelli funzionano benissimo in case moderne ben isolate A-B-C in quelle meno isolate fanno piu fatica. le conclusioni per ora sono positive valuterò se con il nuovo anno diventeranno sufficienti-buone o ottime.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Riccardo Mazzoli –
ho acquistato in ottobre 4 pannelli +uno piccolo x sostituire impianto a caloriferi GPL nella mi casetta in montagna-100 mq su 2 piani- a circa 900m di altezza. Superato inverno con 18 gradi costanti a casa e speso circa un terzo in meno di elettricità rispetto al gas nonostante aumento tariffe nel periodo. Sono belli da vedere,meno ingombranti dei caloriferi efficaci e ho eliminato il gas. Voto 4 stelle, non 5 per il prezzo di acquisto
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Aldo –
Vorrei chiarimenti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Valerio Bordin –
2/3/2023.Per la ristrutturazione completa di un appartamento di circa 95 mq ho deciso di installare questo tipo di riscaldamento. Ho inviato il File richiesto per il dimensionamento dei pannelli. Mi è stato fatto un preventivo e ho potuto valutare l'installazione nella sede di Desenzano. Sono rimasto colpito dai parametri che ho potuto valutare (temperatura/umidità/consumo istantaneo), visivamente e fisicamente. E dalle esaurienti spiegazioni tecniche del Sig. Roberto. Addirittura me li sono portati a casa il giorno stesso risparmiando il costo del trasporto: 4CP1\A, 1CP1\L e 3 EP1\A. Ho installato un CP1\L in un bagno di 8 mq e un EP1\A in uno studio di 8 mq, Sto ancora eseguendo la Calibrazione come da manuale ma devo dire che la sensazione che si prova è piacevolmente positiva. Finita la ristrutturazione installerò i rimanenti percui mi riservo una valutazione più pertinente. Sono sicuro comunque, viste le premesse, di aver fatto la scelta migliore possibile.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, Di che dato ha bisogno? Noi esprimiamo in Wh perchè alle persone interessano i consumi, che si esprimono appunto in Wh, non parliamo di potenza ma consumo. Saluti,
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, Se ha comprato il modello consigliato dai nostri tecnici e non funziona seguendo le istruzioni, può darlo indietro. Le consiglio di chiamare al nostro ufficio tecnico al 3888427917. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Celsius Panel –
Salve, Avrà bisogno di due pannelli CP1/A ma meglio se ci sentiamo per email così ci può inviare il modulo compilato con tutte le info che richiediamo per consigliarle al meglio il pannello che fa per lei. Cordiali saluti,
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, Certo che è fattibile. Le ho inviato il modulo da compilare per ricevere un calcolo consumi personalizzato e una consulenza gratuita su quali e quanti pannelli fanno al caso suo e il relativo preventivo. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Giovanni –
Buongiorno sto ristrutturando un mini appartamento a Berlino, non c'è predisposto l'impianto tradizionale quindi per evitare importanti costi di impiantistica, termosifoni e caldaia a gas sto valutando di mettere i Vostri prodotti. Non potendo allegare una piantina a questa richiesta vi descrivo l'appartamento: disimpegno di entrata di 2mq da qui due porte, una entra in cucina di 8 mq e altra porta nella stanza principale 25 mq, poi ulteriori due stanze con servizi igienici una e WC l'altra di circa 2mq ciascuna. A Berlino gli inverni sono particolarmente freddi, questo stabile ha comunque muri abbastanza spessi e solo un lato su 4 è esposto all'esterno, gli altri sono adiacenti ad altre unità abitative. ritenete sia fattibile riscaldare ad infrarossi ? che soluzioni mi consigliate per riscaldare correttamente ? che consumi ci potrebbero essere ? grazie per il supporto
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Max –
Buona sera. Ho un piccolo negozio di circa 25mq poco coibentato e in una zona fredda(Varese) Vorrei sapere che genere di pannelli installare! Grazie Max
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Celsius Panel –
Salve, Se le è difficile capire il manuale delle istruzioni (molto facile a parer di tutti gli altri clienti) può tranquillamente chiamarci e lo programmiamo insieme, e non va programmato 100 volte ma solo una volta e poi non dovrebbe più toccare la centralina. Il numero da chiamare è il 3888427917. In ogni caso se non è soddisfatto con l'acquisto a causa della centralina che risulta "ostica" può tranquillamente restituire il prodotto. Cordiali saluti,
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, i pannelli scaldano le pareti a quella distanza, comunque sicuramente avrà dimensionato male il sistema e per questo può chiamare il nostro ufficio tecnico al 3888427917. In ogni caso ho controllato nel nostro database di clienti e lei non risulta, è sicuro di aver acquistato i nostri prodotti? Si ricordi che come scritto nel sito più volte è necessario seguire le tabelle di ogni prodotto per dimensionare bene o contattarci direttamente compilando il modulo che trova nella sezione "preventivo" e nella sezione "contatti" del nostro sito internet. Aspettiamo un suo contatto. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, Questa è un’installazione particolare quindi meglio che chiama direttamente il nostro direttore tecnico Roberto al 3888427917 Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, le consiglio due pannelli CP1/A da installare sulle pareti più fredde a 10-15 cm dal pavimento, anche davanti ai vecchi termosifoni (ovviamente spenti). Siccome scalderebbe solo una stanza con il nostro sistema dovrà considerare di mantenere la porta di tale stanza chiusa. Nel link sopra può trovare info generali, tecniche, consumi e prezzo. Per email le ho inviato i dati di cui ho bisogno per farle un preventivo personalizzato. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, La ringrazio per l’interesse nei nostri prodotti. Le spiego per un’informazione completa le consiglio di dare un'occhiata al nostro sito internet www.celsiuspanel.it Nell'area "Prodotti" può trovare tutte le caratteristiche e consumi dettagliati per ogni singolo prodotto e anche i prezzi. Nell'area "Tecnologia" trova tutte le info relative alla tecnologia e ai confronti con altre tecnologie di riscaldamento. Io le posso raccontare in pochissime parole di cosa si tratta il nostro sistema di riscaldamento. Noi siamo produttori e distributori di pannelli ad infrarossi a onda lunga con una tecnologia brevettata di ultra-rendimento. Questo significa che i pannelli di per sé non scaldano né l'aria né l'ambiente ma irraggiano con infrarossi ad onda lunga tutte le masse presenti in una stanza, in particolare pareti, soffitti e pavimenti, i quali a loro volta rilasciano calore riscaldando l'ambiente. In questo modo si ottiene un calore omogeneo e senza circoli d'aria. Tra gli altri vantaggi ci sono: - centralina programmabile con 6 temperature diverse per 6 orari diversi per ogni giorno della settimana (il pannello non va mai spento ma al massimo si programma per mantenere una temperatura più bassa quando non si utilizza la stanza, così consuma progressivamente meno ma mantiene le pareti asciutte dall'umidità) - installazione facile ed immediata senza lavori di muratura - non sono necessari installatori qualificati, - non é necessaria manutenzione periodica, - elimina e previene le muffe, - ogni pannello ha il suo termostato e la sua centralina che può essere programmata, - hanno entrata per domotica quindi rientrano nelle agevolazioni del 65%, e del 90%/vecchio 110% (in questo caso deve avere la pratica già aperta in quanto il nostro prodotto non è trainante) - hanno un livello di sicurezza militare quindi il pannello può essere installato anche in zone molto umide (come dentro una doccia, con la centralina fuori). - La differenza tra Celsius e Fahrenheit è soprattutto una questione di resa, il Celsius rende un 30% in più e quindi consuma un 30% in meno rispetto al Fahrenheit, noi le consiglieremo il pannello che fa più al caso suo in ogni stanza. I pannelli consumano meno rispetto ad altri sistemi di riscaldamento per ottenere un migliore benessere termico. Come esempio le posso dire che un pannello della linea Celsius da 60x60 cm che lavora a mantenimento a 250/300 Wh può scaldare una stanza di circa 70m2 in una casa in classe A, ma funzionano anche con classi energetiche basse (18 m2 in classe G). Questo é un esempio ma se vuole le possiamo fare un calcolo consumi e una consulenza personalizzata gratuitamente e senza impegno se ci compila un modulo Excel che le ho inviato per email. Cordiali saluti,
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, le consiglio un pannello EP1/A da installare sulla parete più fredda a 10-15 cm dal pavimento, anche davanti al vecchio termosifone (ovviamente spento). Siccome scalderebbe solo una stanza con il nostro sistema dovrà considerare di mantenere la porta di tale stanza chiusa. Le ho inviato per email i dati che ci servono per un preventivo personalizzato. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Celsius Panel –
Salve, I pannelli che ha provato lei forse erano a fibra di carbonio o resistenza elettrica, ovvero non erano nulla più che stufette elettriche non adatte a sostituire un sistema di riscaldamento, la nostra è una tecnologia unica sul mercato da più di 23 anni. I pannelli inizialmente ci mettono circa 2-3 giorni ad arrivare a temperatura e poi mantengono, quindi se si tratta di una casa vacanza ci sono varie opzioni: - se è frequentata tutti i weekend si può programmare la centralina in ogni pannello in modo da ottenere 20°C dal venerdì alla domenica e gli altri giorni mantenere 16-17°C - se è frequentata più di rado conviene collegare tutti i pannelli a un sistema domotico in modo da poter accendere i pannelli un paio di giorni prima Per quanto riguarda i consumi le ho inviato per email il modulo da compilare per ricevere un calcolo consumi personalizzato e una consulenza gratuita su quali e quanti pannelli fanno al caso suo e il relativo preventivo. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Andrea –
Molto interessato ma, avendo già provato pannelli radianti circa venti anni fa', anche molto dubbioso. Il sistema mi sembra avere una inerzia termica piuttosto elevata, richiede molte ore, o giorni, per raggiungere la temperatura impostata. Forse accettabile per una casa di residenza, molto meno per una seconda casa. Il consumo di energia a regime 2/300W x vano è stimabile in 1200/1800W per le 24h non sono pochi. Sarei curioso di provarli ma avendoli già sostituiti con pompe di calore due volte, la terza non mi sembra il caso di rischiarla.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Marco Bertinelli Terzi –
Debbo riscaldare una stanza di 8 mq uso ripostiglio molto fredda perché c’è una porta finestra. Che prodotto mi consigliate? Grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Arch Sbandi –
Interessante. Gradirei maggiori informazioni
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Giuseppe Matera –
Buonasera, ho la necessità di riscaldare una stanza rettangolare di 30 mq con altezze soffitto 270 cm e mura rivestite in cartongesso. Mi trovo a Sortino, in provincia di Siracusa e la sera c'è molta umidità. Quale sarebbe la soluzione migliore? Grazie!
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Petru –
Vorrei un consiglio per un bungalow di legno di 16 m2 che pannello potrei prendere per poter sostituire un Robur a GPL?
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Franco –
Il cosidetto sistema computerizzato o centralina fa ridere! Nel senso che è un schedina elettronica con un display a 3 led e 3 pulsanti da poco. Poco comprensibile, poco pratico da programmare tutte le volte, non si capisce come si resetta la programmazione, come si imposta l'orologio. Non capisco perchè diavolo non è stata messa una schedina wifi per il controllo con un app visto che il pannello comandi e impostazioni è decisamente ostico. Il manuale dello stesso sembra incompleto e molto superficiale.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Nica –
Ho acquistato per un appartamento di 70 mq 3 pannelli Celsius CP1/A e un pannello FAHRENHEIT EP1/C. Posso dire che rendono molto bene anche in questi giorni con temperatura sotto zero.E' un calore piacevole e asciugano bene l'umidità, anche in bagno. Un ringraziamento particolare al signor Roberto per l'assistenza e la disponibilità. Nica 20 gennaio 2023
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Celsius Panel –
Salve, le ho scritto per email. Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Lucia Ziroli –
Mi sembra un sistema da prendere seriamente in considerazione per le mie ristrutturazioni. Vorrei iniziare dal prossimo intervento, un appartamento costituito da un grande salone di circa 25 mq, una cucina piccola di 8 mq circa, bagno e due camere da letto da 14 mq. Siamo in montagna, 950 mlm. Struttura in muratura di pietrame di spessore circa 60-65 cm, esposizione a sud e a ovest, lato nord seminterrato e lato est adiacente ad altro fabbricato. Le due camere si affacciano a sud con finestre mentre il soggiorno pranzo, con portefinestre e il bagno, con finestra ampia, si affacciano ad ovest.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, non lavoriamo con rivenditori ma siamo produttori e distributori diretti, spediamo in tutta Italia e tutto il mondo. Le ho mandato tutte le info per email. Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, le ho inviato tutte le info per email. Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Nessuna controindicazione
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, noi non abbiamo rivenditori ma siamo produttori e distributori diretti, spediamo in tutta Italia e tutto il mondo. Le ho inviato le info per email. Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, Ho provato a mandarle una mail ma mi da errore, mi contatti a silvia.bartolini@celsiuspanel.it
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, le ho inviato tutte le info per email. Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Assolutamente no, gli infrarossi a onda lunga scaldano solo le pareti, soffitto e pavimento
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Celsius Panel –
Salve, le ho inviato la mail con tutte le info. Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Italo Francesco Parise –
Sarebbe molto bello provarli per esprimere un giudizio esatto. Comunque sapere se c'è eventuale incentivo statale e conoscere la spese per n° 2 pannelli classe B + n°6 di classe D. Grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Marcella –
Ma il valore degli infrarossi può danneggiare gli arredi?
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Giuseppe Usai –
Salve sano interessato ai vostri prodotti perché liritengo molto validi. La mia casa ha pareti spesse 50cm e in pietra.... i soffitti alti 3.30cm. Vorrei capire quale sarebbe il mod. più indicato per il mio caso. Sono in fase di ristrutturazione ed ho gli infissi in pvc con altro rendimento energetico. Cordialmente attendo un Vostro consiglio.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Andrea –
Ho acquistato un pannello fahrenheit ep1/a e sono molto soddistatto della qualità del calore e dei consumi. É un calore radiante molto piacevole, non si mai la sensazione di fastidio per troppo caldo o freddo. Per quanto riguarda i consumi, durante il mese di dicembre 2022 ha riscaldato 24 su 24 una stanza di circa 30 m2 a 20°C costanti consumando circa 5-6 KW/H al giorno. La stanza fa parte di un edificio costruito in classe A. Con il nostro termotecnico, stiamo considerando l'uso di questi pannelli per correggere ed equilibrare alcune aree fredde nel casale in collina che verrà ristrutturato in primavera.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Piero –
Buongiorno , premetto che non li conosco ma ho una parte della casa non riscaldata tipo , disbrigatolo che è formato da 2 stanze una di circa 15 mq ed il secondo di 30 mq adiacenti e comunicanti con porta . Come potrei fare per vederli e provarli prima dell'acquisto , sono di Mantova Grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Piero –
Buongiorno volevo sapere se non ha controindicazioni per la salute, metterla e utilizzarla in una camera da letto per ragazzi e quali sono i tempi tra accensione e raggiungimento della temperatura impostata ad esempio da 18° a 21°. Grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Massimo –
Buonasera io ho un locale che riscaldo con un termo convettore Robur 5000, è una casa vecchia ristrutturata con muri in sasso spessi , volevo eliminare quel fastidioso caldo dalla vita in su e freddo sui piedi.Il locale sarà grande circa 20-25 mq , volevo chiedere che pannello è indicato inserire come aiuto . Ne ho visto uno da miei amici e direi soddisfatto dal tipo di calore effetto sole che emana.La ringrazio anticipatamente della sua risposta.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Tiziana –
Salve, vorrei sapere se c'è un rivenditore a Vicenza.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Antonio (To^ni,) –
Ottimi! Penso che siano i migliori o senz'altro fra i migliori in commercio!
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Diego –
Ho un casale in campagna con soffitti alti, con questi tipi di pannelli mi ha risolto il problema del calore che va in alto, infatti l ambiente resta caldo uniformemente. Grazie mille al tecnico Roberto per l assistenza
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, Le ho mandato una mail. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Fiammetta –
Ottimo prodotto
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Bruno –
Ho già installato due pannelli celsius. Oltre ad essere molto eleganti trasmettono in modo gradevole la percezione intensa, diretta e diffusa della temperatura impostata.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Grazia –
lo scorso inverno ho acquistato 2 pannelli cp1/A per sperimentarli in vista di una ristrutturazione e ne sono rimasta entusiasta . Il calore che emanano è molto confortevole e piacevole ed esteticamente sono molto belli e poco ingombranti. Avendo ristrutturato casa questa estate ho deciso di eliminare i termosifoni tradizionali e mi doterò in tutte le stanze dei pannelli celsius . Grazia
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
antonio –
ottima descrizione, vorrei riscaldare un bagno di 12 Mq e una stanza di 20 Mq dove posso trovare i prodotti descritti e se i prodotti sono decurtabili grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Celsius Panel –
Salve, le ho risposto per email.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Celsius Panel –
Salve, le ho risposto per email.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, le ho risposto per email.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Alessandro Ricci –
Buongiorno, volevo avere maggiori informazioni riguardanti il pannello Fahrenheit da installare in una stanza di 25 mq, che rispetto al resto della casa rimane più fredda. Il pannello affiancherà il tradizionale sistema di riscaldamento con caldaia a condensazione. In questa situazione e considerando che l'appartamento è in classe energetica E è consigliabile installare un pannello Fahrenheit? Inoltre in ottica futura si pensava di installare tali pannelli nella taverna sottostante (70mq) affiancandoli al sistema di riscaldamento tradizionale. Visto che la taverna soffre di umidità di risalita, volevo sapere se tale tipologia di riscaldamento può aiutare a risolvere la problematica. Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, bisogna scegliere sia opzione di centralina che di garanzia
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Olinto –
Ho installato 6 CP1A, 6 CP1C; 2 CP1/CO e li ho utilizzati tutto lo scorso inverno nella mia casa ristrutturata nel comune di Pozzoleone provincia di Vicenza. Sono facili da installare e molto intuitivi come gestione. Il riscaldamento molto efficiente ed estremamente versatile per utilizzo.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Ettore –
Vorrei sapere se si può usufruire del bonus che lo stato da
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Stefano –
Ci sono problemi per l'acquisto Una volta scelto non fa inserire nel pannello
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Enrico –
Ho deciso di acquistare due pannelli CP1/A, incuriosito dalle tante recensioni positive, come integrazione per la climatizzazione invernale di un impianto con stubotto a pellet canalizzato ad aria. Li ho provati nella ultima stagione invernale in uno dei bagni e in una camera in modo da sfruttare appieno la bassa temperatura radiante. Risultato: pienamente soddisfatto soprattutto per il bagno dove il confort, anche igrometrico, si è davvero migliorato. Quest'anno ho deciso di integrare con un altro CP1/A un'altra camera. I Pannelli sono molto eleganti, non invasivi e si inseriscono bene negli ambienti, sono facili da installare. La regolazione deve essere fatta con attenzione e con piccoli aggiustamenti per un pò di tempo. I consumi e la resa sembrano conformi a quanto specificato nelle schede tecniche.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/C verticale
Roberto –
Grazie per avermi fatto conoscere questi apparecchi riscaldanti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
ENZO –
visto l'alto rendimento non saprei quantificare il modello anche perche in funzione. Delle mie esigenze i modelli sono discordanti in funzione delle superfici da riscaldare.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/LO orizzontale
Filippo –
Dopo avermi dedicato tempo prezioso per una consulenza e con una gentilezza ormai rara di questi tempi..ho acquistato subito 2 Fahreneith ....che dire risultato sbalorditivo... prossimo Ottobre procedo con l'acquisto di altri tre pannelli come da progetto inviatomi e dirò addio al gas metano....😉 Uno speciale ringraziamento al Sig. Roberto per tutti i consigli e l'assistenza per la pratica di recupero fiscale verso l'Enea
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/CO orizzontale
Paola –
Pannelli molto eleganti, facilissimi da installare senza necessità di ricorrere a professionisti, non richiedono alcuna manutenzione. I consumi e la resa sono conformi a quanto specificato nelle schede tecniche.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Elisabetta Traverso –
Acquistato un pannello EP1/A e un EP1/CO per una casa indipendente in collina con alcune stanze parzialmente interrate, e mi accingo a comprarne altri due. Sono molto soddisfatta perché, riscaldando i muri e non l'aria, il microclima interno è molto confortevole, sano, "naturale" (ricorda il calore del sole) e i problemi di condensa vengono completamente risolti.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Giovanni Brandi –
Giovanni - Ho acquistato 2 CP1/A e tre CP1/LO per la casa di montagna e dopo il periodo di prova durante i mesi invernali, sono rimasto favorevolmente colpito dalla loro efficacia, dall'assenza di rumori, spostamenti d'aria e dalla gradevole sensazione di caldo confortevole. Per tutto ciò ci siamo convinti di completare l'impianto acquistando un altro pannello CP1/A.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Gianni –
In questi particolari momenti, dove si parla di possibile taglio dei rifornimenti di gas metano e di aumenti considerevoli delle tariffe, mi sono chiesto! E se non mi arriva più il gas con cosa mi riscaldo? Ho cominciato ad interessarmi per una soluzione alternativa (piano B…) , il primo pensiero è stato quello di affiancare un caldaia a pellets alla mia a metano, poi viste le problematiche normative (installazione nello stesso locale di due caldaie) ho pensato che una bella stufa in casa sarebbe bastata, ma anche in questo caso i problemi rimanevano molti (rifornimento giornaliero, pulizia ceneri giornaliera ecc. ecc.) Poi su Internet mi sono imbattuto in “Celsius” e mi sembrava troppo bello per essere vero, un fonte di riscaldamento pulita, facile da installare, senza manutenzione, risparmio (dichiarato) rispetto ad altri metodi di riscaldamento. Ho cominciato a interessarmi in modo più approfondito dei pannelli radianti a infrarossi, ho capito che con i “Celsius” non c’è storia nel confronto con altri prodotti analoghi che non sono altro che “stufette” che si comportano come i radiatori convenzionali. Sono andato di persona a Desenzano per vedere i pannelli in funzione, ho incontrato nel Sig. Roberto una persona competente e sempre disponibile. Ho approfittato dello strascico di inverno che c’era nella mia zona per provare tre pannelli (1 Celsius CP1A, 1 Fahrenheit EP1A e 1 Fahrenheit EP1C) e mi sono trovato subito in sintonia con il loro rendimento, li ho installati in stanze molto fredde esposte a Nord e mi hanno convinto, installerò i rimanenti cinque pannelli previsti e sono convinto che la mia scelta è quella giusta, la caldaia a metano funzionerà solo per l’acqua calda sanitaria e la cottura mentre i pannelli per il riscaldamento, inoltre in base ai costi dell’elettricità o del gas potrò far funzionare o l’uno o l’altro.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Le ho risposto per email
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Alessio Trivelli –
Ho aspettato a scrivere questa recensione perchè ero sicuro che sarebbe stata negativa, anche se non sono solito lasciare recensioni negative, ma non ci credevo per niente alla tecnologia che questa azienda decanta. Ho due appartamenti nello stesso edificio e volevo fare il confronto con il sistema a pavimento che ho in uno dei due appartamenti. Ho comprato 5 pannelli per l'altro appartamento e li ho installati a novembre 2021. Ho confrontato i due appartamenti (identici ma con sistemi di riscaldamento diversi) tutto l'inverno. Devo dire che a livello di comfort i pannelli Celsius sono ineguagliabili, e lo dico io che ero un sostenitore accanito del riscaldamento a pavimento. Anche come consumi sono fantastici, nonostante gli aumenti nell'elettricità che purtroppo abbiamo subito tutti. Per la prossima stagione invernale spegnerò definitivamente il sistema a pavimento anche nell'altro appartamento e metterò i pannelli. Anche il servizio al cliente che hanno è molto rapido, preciso e sincero. Sono contento di essermi ricreduto
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Max –
Mi piacerebbe sapere dove vedere toccare con mano e chiedere lumi qui a Torino ovest.grazie Max
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Claudia –
Ho ristrutturato un appartamento di 65 mq in vecchia palazzina in centro e ho utilizzato 4 pannelli Fahrenheit come unico mezzo di riscaldamento perché ho deciso di togliere il gas quindi funziona tutto solo a corrente :riscaldamento, boiller acqua calda, piano induzione, microonde ecc.. Installati a gennaio non ho aumentato i kilowatt e fino ad ora tutto ok bolletta luce gennaio €185,febbraio €175,marzo €120 Facili da montare, belli esteticamente, pienamente soddisfatta
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Stefania –
Dopo parecchie ricerche, approfondimenti e con molti punti interrogativi soprattutto per l'investimento iniziale ho deciso di prendere due pannelli Celsius per il riscaldamento del mio studio di architettura a piano terra nel centro storico di Genova. I pannelli sono arrivati ancora prima del pagamento e grazie all'assistenza puntuale e precisa di Roberto dal dimensionamento al posizionamento alla programmazione ho raggiunto un livello di comfort molto elevato. I pannelli sono molto belli, pochissimo ingombranti e si sposano bene in ogni tipo di ambiente e garantiscono tutte le caratteristiche illustrate nel sito.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
enea –
abito in appartamento degli anni 60 con i soliti problemi del caso: freddo inverno e caldo di estate. ho una caldaia a condensazione e termosifoni in ghisa con regolazione e vero non spendevo molto ma mia moglie si lamentava che aveva sempre freddo. nella mia ricerca di un sistema alternativo ho trovato questo sito, sulle prime non mi ha convinto molto quando poi ho visto il prezzo pensavo di scartare idea , poi ho visto il numero di telefono e ho chiamato per curiosità. ho parlato con Bartolini che mi ha confuso le idee ancora di più, unica cosa positiva mi ha detto vieni a Desenzano a vederli dal vivo. con mia moglie che e più scettica di me siamo partiti con poche illusioni, al massimo facevamo un giro sul lago. sono rimasto favorevolmente stupito da questo prodotto tanto che ne ho comprati 5 . montati da un mese posso dire di essere soddisfatto unico problema mia moglie si lamenta che fanno troppo caldo. basta abbassare la temperatura il vero problema è che se si vuole scaldare tutto un appartamento 3 kw di corrente sono pochi se si vuole usare anche la lavatrice e il forno a microonde salta il contatore . per i consumi aspetto le prime bollette di gas sicuramente risparmiamo prodotti davvero interessanti se volete costosi ma non si può avere una ferrari e pagarla come una cinquecento
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Piero –
Trovato la soluzione giusta per mia madre anziana che aveva bisogno di riscaldare una stanza di quasi 50 m2 in Salento. Montato su un sostegno in legno che mi sono costruito, in modo da poterlo spostare all’occorrenza, il pannello crea un micro-clima perfetto che dà una sensazione piacevole di benessere, anche se la temperatura non è molto alta. Dopo aver provato, ne ho ordinati altri due, uno per il bagno e uno per la camera da letto. Ottimi prodotti!
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Alberto e Anna –
Abbiamo installato i pannelli Celsius in tutti gli ambienti della casa. Alta qualità di riscaldamento con consumi elettrici veramente bassi, design raffinato e minimale che si adatta bene in ambienti moderni o più tradizionali (un nostro amico architetto sorpreso dalla loro estetica e perfomance ci ha chiesto la brochure) inoltre l'acquirente interagisce con un'azienda in cui il rapporto umano primeggia sugli aspetti commerciali.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Elio Vivacqua –
Buongiorno, vorrei inserire nr. 3/4 pannelli nel mio appartamento di 80 mq composto da salone, 2 camere da letto bagno e cucina. Sarebbe possibile effettuare una prova con 1 pannello prima di effettuare l'acquisto ? A Taranto dove li trovo? Grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
paolo –
Buongiorno, vorrei riscaldare una tavernetta di circa25 metri quadrati con muri in pietra con due piccole finestrine e una porta in vetro. Premesso che abito in Liguria (Imperia) dove le temperature non scendono quasi mai sotto lo zero. Secondo lei riuscirei a riscaldare con i vostri panneli? Grazie
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
cordi michele –
cordi michele lo posso mettere su un carrello e portallo nelle altre stanze
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Cosimo –
Cercavo un sistema di riscaldamento poco invasivo che riscaldasse casa dei miei genitori in modo adeguato e confortevole e con consumi più ridotti rispetto a una pompa di calore. Dopo una ricerca su internet ho scoperto il sistema di riscaldamento con pannelli ad infrarossi, che prima non conoscevo, e tra i tanti prodotti presenti su internet fortunatamente ho trovato il sito Celsius Panel e il contatto del Sig. Roberto che ha prontamente risposto a tutte le mie domande e perplessità, e dopo aver ricevuto il calcolo dei consumi, veramente contenuti, ero ancora un po' scettico, ma ho deciso di acquistare sulla fiducia n. 3 pannelli Fahrenheit, fiducia che il Sig. Roberto ha ricambiato facendo partire la spedizione ancor prima che effettuassi il bonifico. Ho aspettato 2 mesi prima di fare questa recensione perché volevo confrontare i consumi e devo dire che se non fosse stato per l’aumento dell’energia elettrica avrebbe rispettato i costi previsti dal Sig. Roberto. I pannelli sono belli, performanti, di facile installazione, generano un calore confortevole e soprattutto eliminano l’umidità presente nell’ambiente. Ringrazio il Sig. Roberto per la pazienza, disponibilità, professionalità e per avermi guidato sia nella scelta dei pannelli che nella compilazione della dichiarazione ENEA ai fini delle detrazioni fiscali. Ottimi prodotti, azienda seria e professionale. Grazie per tutto!
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, Ci vuole un po’ per raggiungere temperatura, circa 2-3 giorni se partiamo dalle pareti fredde. Ma senza problemi si può utilizzare per l’applicazione che cerca lei, ci sono 3 opzioni: – Lo lascia sempre acceso in modo che mantiene le pareti irraggiate e prive dall’umidità, ma ad una temperatura di 15 gradi quando non è in casa e lo alza a 20 gradi quando arriva e ci mette 2/3 ore per raggiungere temperatura. Il pannello a mantenimento di 15 gradi consumerà circa 100-150 Wh. – Fa collegare i pannelli ad un sistema demotico da un elettricista (la centralina di ogni pannello ha l’ingresso per la domotica, è un contatto pulito), così può accendere il riscaldamento un paio di giorni prima di quando ha intenzione di arrivare. – Programma la centralina in modo da avere il pannello in standby (mettendo una temperatura bassa, tipo 13 gradi), durante la settimana e avere 20 gradi dal venerdì alla domenica, così non deve fare niente e tutti i weekend ha la casa calda. Le ho inviato per email il modulo da compilare per ricevere un calcolo consumi personalizzato e una consulenza gratuita su quali e quanti pannelli fanno al caso suo e il relativo preventivo. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Lucia –
Ho acquistato 4 pannelli radianti seguendo le indicazioni del Sig. Roberto e da una settimana sto sperimentando il nuovo sistema di riscaldamento. Che dire ....... è la "rivoluzione copernicana ", è incredibile la qualità del calore che si percepisce, uniforme, avvolgente, morbido. Ora, finalmente posso apprezzare il confort di una casa calda, accogliente e confortevole tutto il giorno. Sono stati un ottimo acquisto e li consiglierei senza alcuna riserva. Inoltre vorrei tributare un elogio speciale al Sig. Roberto, il quale, non solo ha saputo consigliarmi la combinazione ottimale dei pannelli stessi, ma mi ha supportato e sopportato con professionalità e pazienza, rispondendo a tutte le mie domande (anche too much) e di questo lo ringrazio infinitamente. Lucia
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Luca Carugati –
Salve, può essere indicato per scaldare per un weekend ogni tanto un monolocale al mare? Dopo quanto si raggiunge la temperatura ottimale? Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Stamperia Pascucci 1826 –
Da tempo cercavamo una soluzione per riscaldare in maniera adeguata e non invasiva uno spazio importante della nostra storica bottega: la “stanza del mangano”, dove una grande macchina da stirare vi troneggia dal 1826, e che ora usiamo per i prodotti finiti. Siamo l’Antica Stamperia Pascucci di Gambettola che stampa a mano tessuti per vari usi di casa. Da tempo l’amico Luigi ci parlava di una soluzione innovativa: un pannello elettrico a basso consumo che avrebbe irradiato calore tenendo calda la stanza ed asciugando i tessuti lavorati. Una soluzione così innovativa in un luogo di tradizione come il nostro ci sembrava azzardata, ma l’affidabilità di chi ce la proponeva e la conferma da parte del Sig. Bartolini, ci hanno convinto. Ora, soddisfatti del risultato funzionale, vediamo quel pannello anche come un quadro d’arte moderna che abbellisce la stanza proiettando nel futuro la nostra bottega che tra qualche anno compirà due secoli di storia.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
FRANCESCO –
Ho comprato 3 di questi pannelli, e posso dire che ho risolto definitivamente il problema del freddo e delle pareti umide, sono costruiti moto bene e funzionano in modo impeccabile. Voglio dare, inoltre, un giudizio positivo anche al signor Luigi che mi ha consigliato il posizionamento ideale il tipo di pannello da istallare.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Celsius Panel –
Salve, Le ho inviato una mail Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Fernando Guzzini –
Ero inizialmente molto scettico su questo sistema di riscaldamento, ma devo dire che è stata una piacevolissima scoperta. Ho aspettato 3 mesi prima di fare questo commento in modo da vedere anche i consumi. Tutto ciò che mi era stato promesso è stato rispettato, calcoli consumi incredibilmente vicini alla realtà. Per non parlare del calore piacevolissimo. Vi ringrazio per la disponibilità e per la qualità dei prodotti, magari ci fossero più aziende così in Italia!
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/A
Alma –
Gradirei sapere se vi ė in valle d'Aosta un rivenditore autorizzato in quanto interessato ad un acquisto ed eventuali consigli. In attesa ringrazio e porgo cordiali saluti.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, Abbiamo già parlato via mail, e ho già trasferito i suoi dati per i calcoli all'area tecnica. Cordiali saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Claudio Petrozza –
Buongiorno, Sono di Borgomanero, in provincia di Novara, quindi zona fredda, è ormai un anno che utilizzo i pannelli celsius 595X595X50 550 Wh CP1/A, non c'è storia, temperatura costante tutto il giorno ( tra i 16/18 gradi quando siamo fuori casa e i 18/20 quando siamo in casa) e consumi ridotti. Prima riscaldavo con due stufe a pellet con un consumo di circa 150/200 euro al mese, senza contare le spese impreviste di manutenzione, lo stress della pulizia quasi giornaliera delle stufe, rumore, polvere, freddo a stufe spente e tutti gli altri disagi che ben conosce chi ha un riscaldamento a pellet. Ora con una spesa per l'energia elettrica minore, intorno ai 120/150 euro viviamo in un appartamento di circa 100 mq. con una temperatura confortevole tutto il giorno. Inoltre l'assistenza è tutta un'altra cosa, la disponibilità e la professionalità del sig. Roberto non ha eguali.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Michele TONETTO –
Per l'acquisto con il bonus 110% ristrutturazioni, o altre agevolazioni edilizie per il risparmio energetico - efficientamento (abbinato al fotovoltaico) ci sono indicazioni? (Non trovo sul sito alcun riferimento al bonus fiscale.)
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/L verticale
Oscar Cucchetti –
Prodotto di alta qualità. Rispecchia la presentazione fatta. Lo consiglio sia per i consumi che per la qualità del calore diffuso
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Celsius Panel –
Salve, Il pannello da lei scelto NON è assolutamente adatto all’uso che ne vorrebbe fare, minimo avrà bisogno di uno o due CP1/A. Per la sua veranda le consiglio di chiamare il tecnico al 3888427917 per valutare se il riscaldamento con i nostri pannelli è fattibile nel suo caso. In ogni caso i nostri pannelli non sono stufette elettriche da muovere all’evenienza in quanto non scaldano l’aria ma le pareti, soffitto e pavimento e ci vuole tempo per riscaldare queste masse, quindi ogni volta che si sposta il pannello ci vorranno 3/4 giorni per arrivare alla temperatura desiderata, e poi questa si manterrà stabile consumando molto meno ad altri sistemi. Le ho anche inviato una mail Saluti
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Fahrenheit EP1/C verticale
Max –
Buonasera, vorrei utilizzare il pannello radiante Fahrenheit EP1/C soprattutto nella veranda di mq 18 (Lungh. m. 7,20 x 2,00 x 270 h), ma anche in altri locali. E' possibile, con le dovute modifiche, rendere "mobile" il pannello radiante per poterlo usare, in base alle proprie necessità, integrando il riscaldamento esistente? Cordiali saluti da Padova.
Prodotto: Pannello radiante infrarossi Celsius Panel CP1/A
Pier A. –
Eravamo alla ricerca di un sistema di riscaldamento alternativo per la casa dei genitori, sentiti diversi installatori le uniche alternative prospettate erano la legna/pellet (non più di facile gestione per loro) i termosifoni classici (costi molto alti e notevole disagio per rifare tutto l'impianto) o le pompe di calore e split che, sinceramente, non ritengo proponibili, sarà che non sopporto proprio i riscaldamenti ad aria per tutti i difetti che li accompagnano. Dopo varie ricerche in internet mi sono imbattuto nei pannelli ad infrarossi, interessante la tipologia ma dubbioso sui prodotti che trovavo e quasi inesistenti in Italia le informazioni, fortunatamente ho trovato il sito Celsius Panel e soprattutto il contatto del sig. Roberto che da subito ha risposto a tutte le nostre domande e perplessità con una disponibilità, schiettezza e professionalità lodevoli tanto da farci decidere sulla fiducia, abbiamo acquistato 7 pannelli, mix tra Celsius e Fahrenheit come da consiglio e calcoli del sig. Roberto, che sono diventati l'unico riscaldamento della casa (casa singola), dopo le necessarie calibrature e regolazioni (sempre con il supporto di Roberto), a distanza di circa 1 mese e mezzo di utilizzo, possiamo dire che i pannelli sono belli, di facile installazione ma soprattutto performanti e piacevoli, il calore che generano è veramente confortevole! Li possiamo consigliare tranquillamente, un ottimo prodotto ed una azienda degna di nota! Ancora un grazie a Roberto per la squisita e pronta disponibilità! Bello trovare ancora persone che intendono il loro lavoro in un modo oramai dimenticato, con professionalità ed onestà.