Differenza tra i pannelli ad onda lunga Celsius Panel ed altri pannelli ad infrarossi

I pannelli a infrarossi stanno diventando sempre più popolari come alternativa efficiente ed elegante ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Tuttavia, mentre i clienti che acquistano Celsius Panel sono generalmente soddisfatti del loro acquisto, chi compra imitazioni spesso si lamenta che i pannelli a infrarossi non scaldano abbastanza.
A livello estetico possono sembrare simili, se non uguali, ma la differenza c’è ed è nascosta sopratutto a livello tecnologico. Questo giustifica anche il prezzo diverso (scommetto che se sei arrivato a leggere questo articolo, tu ti sia già chiesto il perchè i pannelli Celsius Panel costano molto di più rispetto ad altri pannelli).
In questo articolo, esploreremo le ragioni di questa differenza e perché Celsius Panel si distingue nel mercato dei pannelli a infrarossi come riscaldamento principale.

1. La Tecnologia
La prima considerazione da fare in merito alla differenza dei pannelli ad infrarossi ad onda lunga Celsius Panel in confronto ad altri pannelli ad infrarossi presenti sul mercato, è la tecnologia.
All’interno della maggior parte dei pannelli ad infrarossi presenti sul mercato troviamo una resistenza elettrica o una fibra di carbonio, le quali sono adatte per creare infrarossi ma solo ad onda media. L’infrarosso a onda media scalda l’aria e gli oggetti che si trovano in prossimità del pannello stesso.
La tecnologia brevettata Celsius Panel, invece, è l’unica sul mercato a produrre infrarossi a onda lunga, i quali scaldano per irraggiamento le pareti, soffitto e pavimento. Il calore percepito nella stanza, quindi, è dovuto al fatto che tutte le masse (materiali da muratura e metalli) sono riscaldate in maniera omogenea. Ovvero, il calore percepito è maggiore rispetto al calore prodotto dal pannello, in quanto non viene disperso come avviene con il semplice riscaldamento dell’aria.
Questo è dimostrabile semplicemente chiedendo un calcolo all’azienda produttrice di Celsius Panel e ad altri produttori di pannelli ad infrarossi per sostituire il sistema di riscaldamento una stanza di casa. La potenza in Wh necessaria per mantenere a 20/21 gradi in una stanza con Celsius Panel è in media 5/6 volte inferiore rispetto a pannelli con una tecnologia diversa.
ESEMPIO
Un esempio pratico può essere: “Ho una stanza di 18 metri quadrati senza coibentazione, in una zona climatica E (esempio Milano)”
Con Celsius Panel il consiglio sarebbe un pannello Celsius CP1/A con picco massimo di 550Wh, e per mantenere una temperatura di 20/21 gradi il consumo medio è di 200Wh.
Con altri pannelli il consiglio sarebbe di acquistare più di un pannello con un consumo complessivo di circa 1500 Wh costante o con sistema on-off.
Questo esempio dimostra anche come non sia possibile usare altri pannelli ad infrarossi come sistema di riscaldamento principale in tutta casa (a meno che non si voglia spendere tantissimo in bolletta), mentre il sistema Celsius Panel è adatto a sostituire completamente il sistema tradizionale, con consumi molto contenuti (minori rispetto alla caldaia e spesso anche rispetto alla pompa di calore).


2. La Qualità dei Materiali e della Costruzione
Un motivo chiave per cui i clienti Celsius Panel sono soddisfatti è la qualità dei materiali utilizzati e l’attenzione ai dettagli nella costruzione. I pannelli a infrarossi a onda lunga devono essere costruiti con componenti che possano resistere alla vita quotidiana e offrire una diffusione uniforme del calore. Celsius Panel utilizza materiali di alta qualità, come vetro temperato e metalli resistenti, garantendo una lunga durata e un funzionamento efficiente. Come già menzionato, la parte più importante è quella interna, ovvero la tecnologia. Celsius Panel utilizza materiali nobili che combinati tra loro formano una membrana in grado di emettere infrarossi a onda lunga. A differenza di altri produttori che utilizzano semplici resistenze elettriche e fibra di carbonio.
La tecnologia all’interno è quella che permette che la resa sia superiore.
Inoltre, i pannelli Celsius Panel sono sicuri dal punto di vista della salute sia per quanto riguarda la bontà delle onde elettromagnetiche emesse sia per quanto riguarda la protezione da agenti esterni (con un indice IP 68).
Le imitazioni dei pannelli Celsius Panel, non sono necessariamente prodotti con materiali scadenti, ma sicuramente la tecnologia è diversa e non adatta come sistema di riscaldamento principale, ma utile come stufetta occasionale.
3. Assistenza Clienti e Garanzia
Celsius Panel offre un servizio clienti di alta qualità e garanzia di 15 anni sui propri prodotti. Questo significa che, in caso di problemi, i clienti possono contare su un’assistenza affidabile e su soluzioni rapide.
Chi compra imitazioni spesso non riceve lo stesso livello di supporto e garanzie, trovandosi senza assistenza in caso di problemi.
Conclusioni
I clienti che acquistano Celsius Panel sono soddisfatti perché ottengono prodotti di alta qualità, efficienti e sicuri, supportati da tecnologia avanzata e da un servizio clienti affidabile. Le recensioni che si trovano su internet per quanto riguarda i pannelli Celsius Panel sono per la maggior parte molto positive, le poche recensioni negative che si possono incontrare sono frutto di una decisione del cliente di non seguire le indicazioni fornite dalla casa produttrice. Puoi leggere alcune recensioni su TrustPilot.
Chi acquista imitazioni, spesso pensa che i pannelli a infrarossi non scaldano abbastanza, questo accade a causa delle aspettative sbagliate che si creano intorno ad una tecnologia non adatta a sostituire il sistema principale. Con questo articolo non si vuole in nessun modo affermare che altri pannelli ad infrarossi non funzionino in termini assoluti, ma che non siano adatti come sistema di riscaldamento principale e sostitutivo.
Se vuoi un sistema di riscaldamento che soddisfi le tue aspettative, Celsius Panel è la scelta giusta.
Vorrei provare il vostro sistema di riscaldamento:
Avrei un bagno di 3 m *1,2 m per h 3m
Il bagno é esposto a nord
La
Coibentazione è solo una intercapedine di 20 cm.
Ho una presa elettrica sopra il bidet.
Avete delle soluzioni?
Salve,
Le ho risposto per emaill.
Grazie
Ho una cucina di 20 mq, con porta e finestra in PVC e vetro camera , con cassonetto coibentato. Vorrei installare un pannello a soffietto con punto luce da lampadari . La cucina è esposta a nord-ovest. Cosa mi consigliate?
Salve,
Le ho risposto per email.
Grazie
Abito in un appartamento a nella citta di Biella al primo piano di 130 metri quadri tutti su androne aperto, i vostri pannelli andrebbero bene lo stesso o a causa del pavimento non coibentato che e sempre freddo non riuscirebbero a riscaldare, grazie
Salve,
Certo che andrebbero bene, l’importante è dimensionare bene, le ho inviato per email il modulo da compilare per avere un calcolo personalizzato gratuito.
Cordiali saluti
sono interessato ai vs pannelli scaldanti. Mi interessano sopratutto come alternativa a supporto occasionale della mia stufa a legna nella mia casetta vacanza di montagna. Questa casetta situata a 1000 metri di altitudine è stata ristrutturata negli anno 80 è costruita in pietra e legno, ha un unico vano di 20m2 al piano terra (dove si trova la stufa a legna). Al piano superiore, vi è una cameretta di 15m2 e un bagnetto di 4m2 circa.
Le altezze sono di circa m2.40 eccetto per il bagnetto che parte da 2.40 arriva a 1m, abbassando notevolmente la cubatura. Come appunto premesso nella fase iniziale del mio messaggio, sono alla ricerca di un sistema veloce e temporaneo di riscaldamento, soprattutto quando la stufa è fredda e devo aspettare del tempo perché mi riscaldi l’ambiente. Grazie.
Salve,
Ho risposto per email.
Grazie
Abbiamo una casa in montagna in cui la temperatura in inverno scende di molto.
Il salotto si trova subito dietro l’ingresso e una finestra risultando la stanza più fredda, scaldata solo da un camino a legna che per ovvii motivi non può essere sempre acceso.
L’area priva di riscaldamento (camino a parte) misura circa 15-20 mq.
Grazie, saluti
Salve,
Ho risposto per email.
Grazie